La chiesa in stile tardo manieristico
La chiesa, costruita fra il 1614 ed il 1624, ha un aspetto tardo-manieristico alla romana, a navata unica, con altari sul lato destro e una cappella, decorata con stucchi originali, a sinistra; anche i pavimenti sono originali. Sull’importante altare maggiore fino a poco tempo fa si trovava un tabernacolo” teatino, un coro in legno semplice … Leggi tutto La chiesa in stile tardo manieristico
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed